Oltre 40.000 prodotti disponibili, trova tutto quello che fa al caso tuo!
La Direttiva RED (Radio Equipment Directive) e i nuovi requisiti in materia di cybersicurezza introdotti dal 1° agosto 2025: scopri di più sul nostro articolo!
Il desktop computer offre numerosi vantaggi rispetto a un laptop, scopri perché sceglierlo e perché! Leggi la nostra guida!
L'allestimento delle sale riunioni è un aspetto da non trascurare nella creazione di ambienti di lavoro efficienti e produttivi. Scopri come farlo al meglio!
Conosci il NIS 2? Sai perché è importante e a chi si applica? Leggi l’approfondimento per sapere se la tua azienda è già in linea con questa direttiva!
Desideri tornare al lavoro dopo le ferie in serenità? Leggi l’articolo con le novità 2025 per scoprire come vivere al meglio il rientro e portare l’energia ritrovata in vacanza nella tua routine professionale!
Lavorare o studiare ogni giorno su un monitor senza macchie e polvere è un sogno: leggi la guida per scoprire come pulire lo schermo del pc al meglio!
Cos’è un monitor interattivo? Perché sta spopolando in ambito professionale e pubblicitario ma anche nelle scuole? Qual è la differenza con la LIM? Leggi l’articolo per saperne di più!
Una tecnologia che lascia l'orecchio libero e non lo isola dall'ambiente. Sembra una novità, ma la usava anche Beethoven.
Una scelta che può migliorare la vostra giornata, quella di chi vi deve ascoltare e quella delle persone che condividono gli stessi spazi.
Quante volte ci siamo imbattuti in bottiglie dotate di tappo che non si stacca? Questa caratteristica sarà sempre più diffusa in quanto diventerà obbligatoria a partire da luglio 2024!
Negli ultimi anni la fitball è entrata a gamba tesa anche nel mondo del lavoro ma è davvero un supporto rivoluzionario? Leggi il nostro approfondimento!
Qual è la funzione dello ionizzatore? Quali sono i pro e i contro? Leggi l'approfondimento dedicato!
Cerchiamo di fare chiarezza, in equilibrio tra pro e contro dell'aria ionizzata.
Cosa vuol dire PM 2.5? Perché ultimamente è un tema ricorrente? Leggi ora il nostro approfondimento!
Un cielo senza inquinamento luminoso è utopia? Sai qual è il Paese del G20 più colpito dall'inquinamento luminoso? Scopri di più!
Scopri consigli utili al fine di ridurre i consumi del pc in ufficio o in smart working!
Scopri come smaltire correttamente lo smaltimento delle apparecchiature elettroniche ed elettriche!
La storia della penna è un percorso lungo millenni. Scopri la sua evoluzione fino alle smart pen!
Approfondisci il tema del corretto smaltimento dei toner in azienda per riciclarli correttamente e a norma di legge!
Scopri cos'è il fit test sui dispositivi di protezione delle vie respiratorie e cosa dice la normativa!
L’idropulitrice è uno strumento indispensabile per interventi di pulizia Scopri come funziona e come usarla!
I DPI per protezione delle vie respiratorie appartengono alla III categoria, i cosiddetti “salvavita”, in quanto destinati alla protezione di rischi che possono causare conseguenze molto gravi quali morte o danni alla salute irreversibili. Sono diversi i fattori da considerare nella scelta della protezione respiratoria più idonea, tra cui la percentuale di Ossigeno presente nell'ambiente o l'odore di una sostanza tossica, se rilevabile.
I prodotti ricondizionati riducono l’impatto ambientale: dare una nuova vita ai dispositivi tech permette di evitare lo smaltimento, dando un forte impulso all’economia circolare.
Sustainable by Lyreco è una nuova piattaforma dedicata esclusivamente a prodotti che contribuiscono a proteggere il Pianeta, le Persone e le Comunità.
Una plastificatrice è un dispositivo che trova posto in moltissimi contesti professionali, indispensabile per preservare stampati di una certa rilevanza, in particolare quelli destinati all'esposizione o alla condivisione. È necessario saper distinguere tra le diverse soluzioni, anche in base all’uso che si prevede di farne. Il tutto scegliendo la migliore procedura disponibile tra plastificazione a caldo e laminazione a freddo.
Il codice colore per i panni delle pulizie è un sistema adottato nell’ambito delle pulizie professionali, per diversificare attrezzature e prodotti utilizzati per la pulizia di uffici e ambienti di lavoro. Questo metodo permette di garantire migliori standard di igiene e sicurezza.
Secondo il Regolamento (UE) 2016/425, un Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) è un qualsiasi dispositivo progettato e fabbricato per essere indossato o tenuto da una persona al fine di proteggerla da uno o più rischi che ne metterebbero in pericolo la sua salute o sicurezza.