Oltre 40.000 prodotti disponibili, trova tutto quello che fa al caso tuo!
Scopri di piùDichiarazione di Accessibilità – Lyreco Magazine Italy
Il Gruppo Lyreco e Lyreco Italia S.r.l. si impegnano a garantire l’accessibilità dei propri contenuti online a tutti gli utenti, in conformità al Decreto Legislativo 9 novembre 2022, n. 82, che recepisce la Direttiva (UE) 2019/882 (European Accessibility Act) e alle Linee guida WCAG 2.1.
Questa dichiarazione di accessibilità si applica al sito: https://magazine.lyreco.it
Lyreco adotta le seguenti misure per garantire l'accessibilità digitale:
- Integrazione dell'accessibilità digitale nelle nostre politiche interne;
- Formazione continua in materia di accessibilità digitale per il nostro personale;
- Assegnazione di obiettivi e responsabilità chiari in ambito di accessibilità digitale;
- Utilizzo di metodi formali di controllo qualità sull’accessibilità digitale.
Stato di conformità
Sulla base delle verifiche condotte con strumenti automatici (WAVE, Lighthouse, Axe DevTools) e test manuali (tastiera, screen reader), il sito è parzialmente conforme ai requisiti di accessibilità WCAG 2.1 livello AA.
Contenuti non accessibili
Sono stati riscontrati i seguenti problemi:
- Contrasto insufficiente tra testo e sfondo in più sezioni (homepage, articoli, CTA come “Continua la lettura”, “Acquista su Lyreco”, “Approfondisci”).
- Struttura dei titoli non sequenziale (salti da H2 a H4).
- Bottoni senza nome o vuoti (ad esempio lente della ricerca, frecce di navigazione).
- Link privi di testo identificabile (icone o immagini cliccabili).
- Immagini prive di testo alternativo o con alt text ridondante.
- Etichette dei form mancanti in alcuni campi.
- Attributi ARIA non corretti in alcuni elementi di footer (“SERVE AIUTO?”).
- Mancanza del link “Salta al contenuto” per la navigazione da tastiera.
- Indicatori di focus non sempre visibili su alcuni componenti legacy.
Misure correttive previste
Lyreco prevede di:
- Migliorare il contrasto cromatico per soddisfare i criteri WCAG AA.
- Rendere i titoli sequenziali e coerenti.
- Assicurare che bottoni e link abbiano sempre un nome o testo descrittivo.
- Fornire testi alternativi adeguati a tutte le immagini.
- Correggere le etichette dei form.
- Aggiornare gli attributi ARIA.
- Introdurre un link “Salta al contenuto” per facilitare la navigazione da tastiera.
- Migliorare la visibilità del focus per tutti gli elementi interattivi.
Metodi di valutazione
La valutazione è stata effettuata tramite:
- Strumenti automatici: WAVE (WebAIM), Lighthouse (Google), Axe DevTools (Deque).
- Test manuali:
- Navigazione da tastiera (WebAIM Keyboard Test)
- Screen reader (VoiceOver su iPhone)
- Verifica etichette moduli e testi alternativi
Tecnologie utilizzate
- HTML
- CSS
- JavaScript
- WAI-ARIA
Feedback e contatti
Se riscontri problemi di accessibilità digitale sul nostro sito web e non sei soddisfatto della nostra risposta, puoi seguire la nostra procedura formale di segnalazione.
Per presentare una segnalazione, ti preghiamo di contattarci a: accessibility@lyreco.com
Inviando la segnalazione e fornendo i tuoi dati di contatto, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali al solo fine di rispondere alla richiesta relativa all’accessibilità, in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Ti chiediamo di includere:
- una descrizione del problema di accessibilità digitale riscontrato,
- l’URL della pagina in cui si è verificato il problema.
Ci impegniamo a prendere in carico tutte le segnalazioni entro 5 giorni lavorativi e a fornire una risposta entro 15 giorni lavorativi. Se sarà necessario un ulteriore approfondimento, ti terremo aggiornato via e-mail.
Procedura di reclamo
Se non sei soddisfatto della nostra risposta, potrai inoltrare un reclamo all’ente nazionale competente - AgID – Agenzia per l’Italia Digitale – con le modalità indicate nel relativo sito istituzionale https://www.agid.gov.it/it.
Ultimo aggiornamento: settembre 2025