Scopri i cataloghi 2025

Oltre 40.000 prodotti disponibili, trova tutto quello che fa al caso tuo!

Scopri di più
Tornare a lavoro un serenità dopo le ferie

Tornare a lavoro dopo le ferie in serenità si può

Contenuto a cura di

Redazione Magazine Lyreco
Insieme a te, per informarti e guidarti

Un insieme di professionisti che condividono la loro esperienza.

Il rientro a lavoro dopo le ferie, si sa, è sempre faticoso ma con il giusto mindset in un ambiente di lavoro disteso e ben organizzato è possibile portare l’entusiasmo e la motivazione ritrovati in vacanza nella propria routine professionale!

Questo articolo analizza il motivo per cui tornare al lavoro dopo le ferie può sembrare più difficile del previsto e offre un approccio più consapevole per facilitare il rientro con semplici consigli utili a mantenere il benessere fisico e mentale.

Sia che si tratti di un rientro graduale di un team sia che si riparta da un gruppo già al completo, il rientro è l'occasione giusta per ripartire in modo smart, efficace e proattivo!

Oltre agli studi sulla sensazione di malessere che subentra dopo le vacanze definita post vacation blues o “sindrome da rientro”1, una ricerca indica che il 53% dei dipendenti si sente più nervoso del solito dopo le vacanze e il 41% riferisce di un calo di produttività2. Ma perché alcune persone si sentono più svuotate che rinvigorite dopo le ferie?3 Uno dei motivi è il modo in cui spesso si trascorrono le vacanze. Spesso, infatti, non ci si riposa veramente a causa di programmi di viaggio fitti, poche ore di sonno o stress dovuto alla pressione di massimizzare ogni giorno senza mai dedicarsi al dolce far niente. Il vero recupero è possibile solo se si opta per una vera disconnessione mentale. I dipendenti che si staccano completamente durante il periodo di ferie riferiscono di essere molto meno preoccupati e tristi in seguito e di essere più soddisfatti del lavoro4.

Come affrontare il rientro al lavoro dopo le ferie: i nostri consigli

Proprio per aiutarti a ripartire con la energia di cui hai bisogno, oggi vogliamo darti i giusti consigli per un buon rientro al lavoro dopo le ferie estive.

Le ricerche sulla psicologia del lavoro suggeriscono che un approccio graduale in un ambiente adeguato sono molto più efficace che tuffarsi a capofitto nella lista dei to do.

Queste semplici ma strategiche accortezze combinano una buona organizzazione, con strumenti adeguati a un'attenta cura del benessere psico-fisico, con lo scopo di aiutarti a ripristinare concentrazione, energia e proattività.

Di seguito i nostri 4 consigli per affrontare al meglio il primo giorno di lavoro dopo le ferie e poi pian piano tutti gli altri:

  1. Fare un reset mentale e mantenere alta la motivazione
  2. Organizzare al meglio lo spazio di lavoro
  3. Riconnettetevi con l'ambiente
  4. Incoraggiare la collaborazione e il sostegno reciproco

È importante rientrare gradualmente in tutte le attività e prendersi del tempo per fare un reset mirato, solo così è possibile sostenere la rinnovata motivazione e l'energia acquisita grazie alla pausa dagli impegni professionali. Al rientro al lavoro è fondamentale non avere fretta e prendersi del tempo per pianificare tutte le attività valutando compiti in sospeso e progetti imminenti e stabilendo, di conseguenza, le giuste priorità: Che cosa ha bisogno di attenzione immediata? Cosa può essere rimandato? Per mantenere alta la motivazione, è consigliabile non riempire troppo l’agenda dei primi giorni iniziando con compiti gestibili, da eseguire con concentrazione e dedizione supportati da giusti strumenti tech.

Come abbiamo già detto, uno spazio di lavoro organizzato e pulito è fondamentale per un rientro energico e proficuo al contrario, un ambiente disordinato può aumentare lo stress e ostacolare la concentrazione. Proprio per questo, consigliamo di occuparsi del decluttering delle scrivanie così da poterle sfruttare al meglio ordinando i documenti in cassettiere, eliminando il superfluo con l'utilizzo dei distruggidocumenti. Per preservare il benessere mentale è molto importante tornare in un ambiente di lavoro pulito e organizzato, anche piccoli miglioramenti, come la regolazione dell'illuminazione o l'aggiunta di una pianta, possono influenzare positivamente la concentrazione e l'umore durante la giornata.

L'ambiente di lavoro deve prevedere anche spazi per piccoli momenti di reset fisico e mentale allo scopo di poter godere di brevi pause per allontanarsi dalla scrivania per qualche minuto, fare stretching tra una riunione e l'altra, idratarsi regolarmente o godersi un pranzo lontano dallo schermo del pc. Queste semplici abitudini possono aiutare a regolare l'energia, a ridurre la stanchezza mentale e a stabilire un ritmo sano per tutta la giornata.

Anche Fellowes suggerisce di adottare delle sane abitudini durante l’intera giornata lavorativa e di concedersi dei break per muoversi e distendere mente e corpo, come si evince dal White Paper5:

Collaborare con il team dopo le ferie

Collaborare con i colleghi, condividere le proprie conoscenze e sostenersi reciprocamente all'interno del team dovrebbe essere una consuetudine ma ciò diventa una pratica vincente se applicata al rientro a lavoro dopo le ferie. Una buona comunicazione e una collaborazione efficace possono ridurre in modo significativo la pressione sul carico di lavoro, allentare la tensione sociale e ricordare a tutti che non si sta affrontando il rientro da soli. Attività di brainstorming o la condivisione dei ricordi delle proprie vacanze è un’ottima idea per ripartire insieme e rafforzare la coesione del team in ripartenza.

Come prepararsi per un ritorno senza problemi

Gli strumenti giusti possono fare una grande differenza nel modo in cui si rientra al lavoro. Lyreco presenta una collezione curata di prodotti essenziali progettati per aiutare i dipendenti a concentrarsi, ricaricarsi e rimanere organizzati. Scopri subito:

È il momento di mettere in pratica questi consigli per un ritorno al lavoro dopo le ferie energico e sereno perché solo con la giusta carica si può ripartire al meglio diventando promotori di positività e produttività.

1Sindrome da rientro
2 Monster Poll: Holiday Work Life Balance
3 Post-vacation blues: Psychologist explains why people struggle to sleep the night before going back to work
4 Detach to Thrive: Psychological Detachment from Work and Employee Well-Being
5 Fellowes (2024). The Workplace Ergonomic Revolution.